La Neuropsichiatria Infantile è una disciplina specialistica della Medicina che si occupa della valutazione dello sviluppo neuro psicomotorio, dei suoi disturbi e patologie in età evolutiva (0 e 18 anni).
I deficit cognitivi di cui può soffrire un bambino possono essere identificati solo da un esame neuropsichiatrico che deve essere in grado di rispondere a richieste di diagnosi semplice ma anche di diagnosi in un’ottica di cura riabilitativa. In entrambi i casi, sono le conseguenze cognitive, emotive e comportamentali del danno cerebrale che vengono studiate attraverso test specifici.
La maggior parte dei test utilizzati dall’équipe ViaVolta18 Bambini, neuropsichiatra infantile Pavia sono stati specificamente progettati per misurare una particolare funzione. Qualsiasi valutazione neuropsichiatrica deve essere in grado di fornire un quadro relativamente generale mediante test di misurazione delle seguenti funzioni cognitive: ragionamento, memoria, linguaggio, capacità aritmetiche, visuo-percettive e spaziali, prassi, attenzione e funzioni esecutive.
Lo svolgimento di questo tipo di esame si basa sulla conoscenza approfondita che il neuropsichiatra infantile Pavia ha di neuroanatomia, psicometria, psicopatologia e modelli di funzionamento cognitivo.
Valutazione dell’equipe multiprofessionale di ViaVolta18 Bambini
La valutazione neuropsichiatrica è una valutazione delle diverse funzioni cognitive (memoria, attenzione, funzioni esecutive, gnosie, prassi, …). Consiste in un colloquio con il bambino e i suoi genitori e l’esecuzione dei test. La valutazione neuropsichiatrica richiede diversi appuntamenti e contiene una valutazione psicometrica se questa non è già stata eseguita. La valutazione neuropsichiatrica esaustiva è la specialità dell’équipe multiprofessionale ViaVolta 18 Bambini.
La valutazione psicometrica, ad esempio, consiste nella somministrazione di una scala Wechsler (WPPSI-4 da 2 anni e mezzo a 7 anni, WISC-5 da 6 anni a 16 anni e WAIS-4 per gli over 16) al fine di valutare un livello intellettuale generale e calcolare, se possibile, un quoziente di intelligenza. La valutazione psicometrica richiede diversi appuntamenti e un colloquio preliminare.
Riabilitazione cognitiva
La riabilitazione cognitiva consiste in sessioni periodiche stabilite secondo il caso specifico, in cui al paziente viene offerta la riabilitazione delle funzioni cognitive disturbate e possono proseguire tutti i giorni a casa.
Nello studio di Via Volta 18 Bambini, neuropsichiatra infantile Pavia vengono eseguiti follow-up psichiatrici per bambini e adolescenti che aiuteranno il tuo bambino a trovare i giusto equilibrio per una vita serena!