Hai mai notato che in certi periodi della tua vita ti ammali di più? Raffreddori, influenze e stanchezza, se noti, arrivano di solito nei periodi di forte stress, causato da motivi di lavoro o da problemi personali.
Dipende dall’efficienza del sistema immunitario che, proprio a causa di fattori logoranti come stanchezza fisica e mentale, si indebolisce e non riesce a compiere il suo lavoro in maniera efficiente.
Ci sono dei modi per rafforzare sistema immunitario, che sono buone abitudini che tutti dovremmo adottare, e che è provato tengono il sistema immunitario attivo e pronto a contrastare virus e batteri.
Inoltre c’è un altro fattore che indebolisce il sistema immunitario, ed è l’età. L’alimentazione invece incide sempre, sin dall’infanzia, sul benessere del complesso sistema immunitario.
Le armi a nostra disposizione per rafforzare sistema immunitario sono ormai note alla comunità scientifica e consigliate a qualsiasi individuo per vivere sani e longevi.
Quali armi per rafforzare sistema immunitario?
Fare esercizio fisico
Un buon sistema scheletrico e muscolare è ciò di cui il corpo ha bisogno per ridurre malattie degenerative e predisposizione a malattie infettive.
Eliminare lo stress
Meditazione e tecniche di rilassamento, oltre a far prendere consapevolezza dei propri limiti e non eccedere nel lavoro sono utili suggerimenti per ridurre lo stress quotidiano.
Coltivare relazioni sociali
Molti studi hanno dimostrato come l’isolamento sociale sia alla base di molte malattie tanto quanto la mancanza di attività fisica o l’obesità.
Curare l’igiene
Areare l’ambiente in cui si vive, soprattutto nei mesi freddi, e lavarsi spesso le mani
Integrare vitamine e minerali
Nonostante l’alimentazione abbondante di cui disponiamo, molti nutrienti non sono presenti in maniera ottimale per il nostro corpo. Integratori ad ampio spettro durante l’anno possono fare la differenza.
Curare l’alimentazione
Non prendere per buono ciò che ci hanno insegnato a mangiare, molti studi sono stati fatti negli ultimi decenni che hanno provato l’importanza di diminuire zuccheri e grassi per evitare stati infiammatori cronici.
Abbandonare cattive abitudini
Alcool e fumo, non c’è bisogno di ribadirlo, dovrebbero essere eliminati o quantomeno ridotti al minimo nella quotidianità di tutti, giovani e meno giovani.