Popcafe.it

informazione dal mondo

Menu
  • casa
  • food
  • tecnologia
  • marketing
  • shopping
  • servizi
  • travel
  • formazione
  • economia
  • aziende
  • automotive
Menu

Come fare che si vedono crepe sui muri di casa

Posted on Aprile 22, 2021Aprile 23, 2021 by editor

Crepe sui muri di casa

Che si trovi nel muro a secco, nell’intonaco o nel cemento, le crepe sui muri di casa sono un pugno nell’occhio. Generalmente causato dal naturale assestamento di una casa nel tempo, è possibile riparare un muro crepato in un fine settimana. Strumenti e materiali semplici del tuo negozio di bricolage locale ti porteranno sulla buona strada per un muro liscio. Prendi nota, però; se la fessurazione del muro a secco o la distorsione della superficie sono gravi o ci sono altre indicazioni di assestamenti significativi o potenziali problemi strutturali, far controllare la casa da un professionista qualificato prima di riparare il muro a secco.

Fissaggio del muro a secco

Riparare una crepa nel muro a secco è il più semplice dei tre tipi di muro che potresti incontrare nella tua casa. Usa un taglierino per tagliare una tacca a V da 1/8 di cm a 1/4 di cm lungo la lunghezza della fessura. Aspirare il materiale sfuso. Coprire la fessura con nastro per giunti a rete o composto per giunti e nastro di carta, seguito da uno strato sottile di composto per giunti, che si estende per circa 2 cm su ciascun lato del nastro. Lascia asciugare. Applicare una seconda mano di composto per giunti, con piume di circa 6-7 cm su entrambi i lati della fessura. Lascia asciugare per una notte. Carteggiare leggermente fino a che liscio. Il muro è pronto per la pittura o la carta da parati.

Patch per pareti in gesso

Trattare piccole crepe nell’intonaco come una crepa nel muro a secco, con un composto per giunti. Tuttavia, se l’intonaco si sta staccando dal listello, devi prima puntellare il muro con un processo in due fasi che include uno spray balsamo seguito da adesivo. Inizia praticando dei fori con una punta per muratura da 3/16 di cm che penetrerà nell’intonaco ma non nel listello di legno, ogni tre cm lungo la lunghezza della fessura. Aspirare la polvere e i detriti dai fori. Spruzza il balsamo adesivo in ogni foro. Consentire il tempo di permanenza secondo le istruzioni del produttore. Iniettare l’adesivo in ogni foro, iniziando dal punto più basso del muro. Pulisci l’adesivo in eccesso con una spugna umida. Attaccare immediatamente gli anelli di gesso con un trapano per tirare l’intonaco contro il muro. Lasciar polimerizzare secondo le istruzioni del produttore. Rimuovere gli anelli di gesso. Nascondere i fori e la crepa originale con una mano di composto per giunti. Carteggiare leggermente, quindi applicare una seconda mano di composto per fughe. Carteggiare bene una volta asciutto.

 

Articoli recenti

  • Immersi nelle Emozioni: Rafting sul Velino
  • L’Innovazione del Cancello Automatico a Roma: Un Nuovo Mondo di Comodità e Sicurezza
  • Crescere in Armonia: L’Influenza dei Corsi di Musica per Bambini a Pregnana Milanese
  • Bungalows a Nuoro: un paradiso affacciato sul mare
  • Guida all’elaborazione di una procedura di sfratto a Asti

Note legali

Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, in totale rispetto della normativa europea. Maggiori dettagli alla pagina: PRIVACY

Commenti recenti

    Archivi

    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Giugno 2018

    Categorie

    • arredamento
    • auto
    • automotive
    • aziende
    • beauty
    • benessere
    • casa
    • comunicati stampa
    • curiosità
    • design
    • economia
    • events
    • fashion
    • finanza
    • food
    • formazione
    • istruzione
    • lavoro
    • lifestyle
    • magia
    • marketing
    • medicina
    • motori
    • nautica
    • professioni
    • salute
    • salute e benessere
    • servizi
    • servizi per la casa
    • servizi per le aziende
    • shopping
    • sport
    • tecnologia
    • travel
    • Uncategorized
    • viaggi
    • web
    • web marketing
    • wedding

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    ©2023 Popcafe.it | WordPress Theme by Superbthemes