Casseforti da incasso: tipologie e caratteristiche
Per tenere al sicuro i propri beni e le cose di valore la soluzione migliore è dotarsi di una buona cassaforte. Si tratta, infatti, di un dispositivo che può essere montato sia a casa che in ufficio, e che permette di conservare in un luogo protetto denaro, gioielli, documenti, ecc… Le casseforti da incasso, tuttavia, devono possedere determinate caratteristiche per garantire la massima sicurezza di ciò che contengono. Di casseforti esistono moltissimi modelli sul mercato e proprio per questo motivo è opportuno informarsi su quale sia la più adatta alle proprie esigenze. Il primo fattore da prendere in considerazione nel momento dell’acquisto è la sicurezza, seguito dalla capienza delle casseforti da incasso. Sul mercato sono presenti tre tipologie di casseforti, ciascuna con le proprie caratteristiche:
- casseforti da incasso a muro: si tratta di dispositivi di sicurezza che vengono inseriti all’interno della parete. È la tipologia di casseforti da incasso più appezzata e richiesta poiché è in grado di garantire un grado di sicurezza molto elevato
- casseforti da incasso a pavimento: dispositivi che vengono incassati nel pavimento e dotati di una porta completamente estraibile. Questa tipologia viene utilizzata soprattutto nelle aziende e nelle banche, per mettere al sicuro ingenti somme di denaro o gioielli preziosi
- casseforti mobili: sono dispositivi dalle dimensioni ridotte e forme simili ad altri oggetti comuni in casa. Il vantaggio è proprio quello di mimetizzarsi facilmente, con il contro di avere una capienza ridotta.
I migliori professionisti di casseforti da incasso a cui affidarsi
Per acquistare delle casseforti da incasso della migliore qualità è possibile affidarsi a Maniglie Design, che dal 1967 è un vero e proprio punto di riferimento nel settore. Lo shop online dell’azienda offre ai propri clienti una vastissima gamma di casseforti da incasso, per soddisfare qualsiasi esigenza di sicurezza e spazio.