Quando si ha la necessità di effettuare delle analisi del sangue, è sempre bene accertarsi che queste vengano svolte in maniera corretta e professionale da parte dell’ambulatorio oppure dal centro presso cui si intende effettuare tale checkup salute.
A questo proposito, è bene essere a conoscenza di tutte le cose da fare legate al checkup salute al fine di capire quale sia quello più adatto alle proprie problematiche e quali sono le procedure da seguire necessariamente prima di sottoporsi ad un checkup salute che comprende anche le analisi del sangue.
Analisi del sangue: i vari check
Oggi sono disponibili all’interno di centri e di poliambulatori professionali e competenti, varie tipologie di esami e di analisi, che permettono quindi, in base alle esigenze e alle problematiche presentate da ogni singola persona, di evidenziare le cause da cui derivano l’emergere dei problemi di cui è affetto.
A questo proposito, i pazienti avranno la possibilità di scegliere tra diverse tipologie di check up salute. Tra questi, vi è il check-up standard completo, il check-up tiroideo, il check-up epatico, il check-up diabetologico, il check-up cardiovascolare.
Inoltre, vi sono anche altre tipologie di check-up, tra queste il check-up endocrinologico sia di tipo maschile che di tipo femminile, così come anche il check-up relativo alle malattie sessualmente trasmesse oppure il check-up di tipo oncologico, sia per le donne che per gli uomini.
Cosa fare prima di fare le analisi del sangue
Prima di sottoporsi alle analisi del sangue è bene seguire alcune semplici regole, già dalla sera prima del giorno in cui si farà il checkup salute.
In questo senso, per i pazienti che seguono una specifica terapia medica, è consigliabile seguire con precisioni le indicazioni che sono rilasciate dal medico. Mentre per gli altri paziente, è bene evitare di fumare e di mangiare prima delle tre ore a partire dall’orario del prelievo .