Popcafe.it

informazione dal mondo

Menu
  • casa
  • food
  • tecnologia
  • marketing
  • shopping
  • servizi
  • travel
  • formazione
  • economia
  • aziende
  • automotive
Menu

Smaltimento rifiuti speciali a Brescia: come funziona?

Posted on Maggio 16, 2022 by editor

La categorizzazione dei rifiuti in base alla loro tipologia è una fase preliminare che dovrebbe essere fatta per determinare le modalità di gestione, trattamento e smaltimento più appropriate per i rifiuti speciali, nonché gli eventuali obblighi amministrativi da adempiere. Se cerchi una ditta specializzata nello smaltimento rifiuti speciali Brescia puoi affidarti alla Raro Ambiente Ruggeri!

Cosa sono i rifiuti speciali?

Secondo le disposizioni dettate dal legislatore, si considera rifiuto  “qualsiasi sostanza od oggetto delle attività umane o dei cicli naturali, di cui il detentore si disfi o intenda disfarsi o sia tenuto a disfarsi” (D.lgs. 152/2006 – Testo Unico Ambientale ). Questi materiali vengono poi ulteriormente suddivisi in base alla loro origine, in rifiuti urbani e rifiuti speciali, e in base alle loro caratteristiche, in rifiuti pericolosi o non pericolosi.

Sono considerati rifiuti speciali:

  • scarti di lavorazione industriale;
  • rifiuti commerciali;
  • i rifiuti provenienti dal recupero e smaltimento dei rifiuti, i fanghi prodotti dai trattamenti e dalla depurazione delle acque
  • reflue e dall’abbattimento dei fumi;
  • rifiuti derivanti da attività sanitarie;
  • macchinari e attrezzature deteriorati e obsoleti;
  • autoveicoli fuori uso, rimorchi e simili e loro parti;

Come funziona lo smaltimento rifiuti speciali Brescia?

La società si occupa della raccolta, del trasporto, della bonifica dei siti, del commercio e dell’intermediazione dei rifiuti e può certificare che l’intero processo di gestione dei rifiuti verso i centri di trattamento e riciclaggio autorizzati o verso i siti di smaltimento finale avviene a norma di legge.

Se non è possibile classificare con precisione i rifiuti in base alle voci della Lista Europea dei Rifiuti, perché non è chiaramente riconducibile a un ciclo produttivo, o se non è possibile stabilire la presenza o meno di caratteristiche di pericolosità, è necessario procedere con la caratterizzazione dei rifiuti.

Le caratteristiche sono determinate raccogliendo tutte le informazioni necessarie per una gestione sicura (come il processo da cui proviene, le materie prime utilizzate o le sostanze con cui può venire a contatto) nonché gli eventuali documenti di sicurezza. Tale processo può essere supportato da analisi di laboratorio, da effettuarsi presso strutture specializzate, che determinano l’esatto livello di concentrazione degli inquinanti.

 

Articoli recenti

  • Immersi nelle Emozioni: Rafting sul Velino
  • L’Innovazione del Cancello Automatico a Roma: Un Nuovo Mondo di Comodità e Sicurezza
  • Crescere in Armonia: L’Influenza dei Corsi di Musica per Bambini a Pregnana Milanese
  • Bungalows a Nuoro: un paradiso affacciato sul mare
  • Guida all’elaborazione di una procedura di sfratto a Asti

Note legali

Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, in totale rispetto della normativa europea. Maggiori dettagli alla pagina: PRIVACY

Commenti recenti

    Archivi

    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Giugno 2018

    Categorie

    • arredamento
    • auto
    • automotive
    • aziende
    • beauty
    • benessere
    • casa
    • comunicati stampa
    • curiosità
    • design
    • economia
    • events
    • fashion
    • finanza
    • food
    • formazione
    • istruzione
    • lavoro
    • lifestyle
    • magia
    • marketing
    • medicina
    • motori
    • nautica
    • professioni
    • salute
    • salute e benessere
    • servizi
    • servizi per la casa
    • servizi per le aziende
    • shopping
    • sport
    • tecnologia
    • travel
    • Uncategorized
    • viaggi
    • web
    • web marketing
    • wedding

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    ©2023 Popcafe.it | WordPress Theme by Superbthemes