Cos’è una protesi mobile?
Conosciuta maggiormente col nome di dentiera, una protesi mobile viene preferita nel caso in cui ci fosse la necessità di sostituire l’intera dentatura di un’arcata, o parte di essa. Si tratta di una protesi che può essere facilmente rimossa dal paziente in modo tale da consentire le normali manovre di igiene orale.
E’ possibile distinguere tra: protesi mobile parziale o totale. Quella parziale viene generalmente fissata sui denti residui, mentre quella totale, per ovvie ragioni, è poggiata alle gengive ed utilizzata nel caso in cui manchino tutti i denti dell’arcata superiore o inferiore.
Dal punto di vista della conformazione, la protesi dentale mobile è costituita da una base in resina di colore rosa su cui vengono applicati i denti artificiali. Ovviamente, per la costruzione della protesi si dovrà tener conto delle caratteristiche morfologiche di ciascun cavo orale in modo da assicurare precisione e stabilità.
Poichè la realizzazione di questi manufatti è decisamente complessa, ciò richiederà uno studio approfondito da parte del dentista in modo tale da ripristinare l’ormai perduta funzione estetica/masticatoria del paziente.
Contatta i professionisti di Dental@Med
Il professionista di Dental@Med, una volta progettala la protesi mobile prescriverà all’odontotecnico di fiducia la produzione. Oggi esiste una nuova tipologia di protesi mobile chiamata Snap on Smile, ovvero una mascherina con solo la funzione estetica, molto sottile e facilmente removibile. E’ realizzata in resina semi-rigida flessibile, una nuova scoperta nell’ambito dell’ortodonzia.
Grazie a questa nuova protesi sarà possibile ottenere un sorriso ultra white e dalla forma assolutamente perfetta in tempi rapidissimi. Il dispositivo viene poggiato sui denti naturali e dunque chiunque può scegliere quando e come indossarlo. Per scoprire tutte le ultime novità sull’argomento protesi, sia essa mobile o fissa, ti invitiamo a dare un’occhiata al sito web di Dental@Med attraverso il link presente in questo testo.