Andare a mangiare un bel gelato artigianale in gelateria è qualcosa che piace a tutti: è buonissimo e lascia sempre soddisfatti. Per preparare un gelato servono davvero diversi ingredienti e per trovare degli ingredienti per gelaterie a Milano che siano davvero di ottima qualità e garantiscano la realizzazione di ottimi gelati vi consiglio di andare a visitare il sito web di Frank Bakery Horeca dove potrete trovare tutto quello che state cercando e per farlo vi basta un rapido click da fare sulle parole evidenziate così da ritrovarvi subito alla loro pagina web e così da poter visitare con calma il loro sito.
La storia del gelato: partiamo dalle origini
Secondo alcuni studiosi ed esperti i primi gelati hanno avuto origine circa nel 3 mila A.C. in estremo oriente, in popolazioni come quella cinese e dalla quale si sarebbe diffuso poi in Grecia, in Turchia e in tutto il mar Mediterraneo.
Tra gli antichi egizi, soprattutto diffuse tra i faraoni, vi erano le prime forme primitive di quelle che oggi conosciamo come le granite.
Fu nel Medioevo sempre in Oriente che si scoprì come poter congelare dei succhi di frutta mentre venivano messi in dei recipienti con del ghiaccio tritato attorno.
Nel 1500 iniziarono ad arrivare tantissimi tipi di frutta diversa, così come aromi e come piante e spezie anche in Europa.
Verso l’inizio del 1700 i dolci freddi erano già conosciuti e diffusi in tutte le corti dell’Europa e per fino negli Stati Uniti dove, nel 1770, a New York fu un genovese ad aver aperto la prima gelateria.
Fu dopo la metà del 1800 che i gelati, soprattutto quelli di origine veneta, si diffusero particolarmente in Europa e in Austria e Germania, in questi ultimi due stati con la vendita ambulante dei gelati.
Mentre nel 1900 si inventò il cono.