Cos’è la tac cone beam
Nel vasto campo dell’odontoiatria, la tecnologia ha svolto un ruolo cruciale nel migliorare la precisione delle diagnosi e nell’ottimizzare i trattamenti. Tra le innovazioni più significative degli ultimi anni, la Tomografia Computerizzata Cone Beam (TC-CB) ha rivoluzionato l’approccio alla valutazione radiologica dei problemi dentali. La tac cone beam è una tecnica avanzata che offre una serie di vantaggi rispetto alle metodologie tradizionali, consentendo agli odontoiatri di effettuare diagnosi più accurate e di pianificare interventi chirurgici con maggiore precisione. La TC-CB è una tecnica radiologica tridimensionale che fornisce immagini dettagliate dei denti, delle ossa mascellari e delle strutture circostanti. A differenza delle radiografie panoramiche o delle radiografie bidimensionali convenzionali, garantisce una visione tridimensionale completa dell’area di interesse. Questo tipo di immagini fornisce agli odontoiatri una prospettiva più completa e accurata, consentendo loro di valutare in dettaglio la struttura ossea, la posizione dei denti, la presenza di patologie e altro ancora.
I vantaggi della TC-CB
I vantaggi più rilevanti sono:
- precisione diagnostica: le immagini tridimensionali offerte dalla tac cone beam consentono agli odontoiatri di individuare con precisione problemi dentali e ossei che potrebbero essere sfuggiti alle radiografie convenzionali. Ad esempio, è estremamente utile nella diagnosi di lesioni ossee, cisti, tumori e anomalie anatomiche.
- pianificazione chirurgica: prima di interventi chirurgici complessi come l’estrazione di denti del giudizio impattati, l’inserimento di impianti dentali o la chirurgia ortognatica, consente agli odontoiatri di pianificare con precisione il trattamento. Le immagini tridimensionali consentono di valutare la quantità e la qualità dell’osso disponibile, individuare la posizione esatta dei nervi e pianificare la posizione ottimale degli impianti dentali.
- riduzione dell’esposizione alle radiazioni: nonostante la TC-CB utilizzi raggi X, la quantità di radiazioni assorbita dal paziente è significativamente inferiore rispetto alle tecniche di tomografia computerizzata tradizionali. Ciò rende la rende una scelta più sicura per i pazienti che richiedono frequenti procedure radiologiche.