Sono ormai quasi la totalità, gli esercenti che decidono di installare un allarme negozio come sistema di antifurto per la propria attività. Infatti si tratta di un sistema di sicurezza che è un vero e proprio investimento, in grado di preservare nel tempo anni di sacrificio e di fatica.
Far decollare un’attività commerciale oggigiorno non è facile; allo stesso tempo, il dovere del proprietario o gestore è altissimo anche nel momento in cui eredita un’attività o un negozio dalla luna tradizione. Mettere in atto i sistemi più all’avanguardia per la sicurezza dei propri locali, è il primo passo verso la tranquillità e il lavoro in serenità.
A volte basta davvero mettere in reventivo una piccola spesa, per preservarsi da potenziali danni elevati e distruttivi!
Tanto più che oggi sul mercato, l’offerta è talmente variegata che è possibile soddisfare le esigenze in maniera praticamente individuale. Il ventaglio della scelta è ampio e si trovano proposte di ogni prezzo nonché differenti tecnologie, a seconda della problematica da affrontare.
Semplificare e approssimare non è mai un atteggiamento che paga a lungo termine: meglio documentarsi a dovere, magari richiedendo una consulenza per vagliare le opzioni possibili e migliori. Il consiglio è di valutare con attenzione la panoramica di soluzioni esistenti, scegliendo il tipo di antifurto ma anche il numero giusto di presidi da installare. Il sopralluogo del locale stabilisce se ad esempio è sufficiente l’installazione in un solo punto, per avere la situazione sotto controllo oppure se è indispensabile il coordinamento di più punti per un risultato ottimale.
Quale antifurto scegliere per il tuo negozio?
- Valutiamo le opzioni principali, tra:
- sensori anti-sfondamento e anti-scasso
- videosorveglianza e telecamere
- sensori di allarme
- antifurto nebbiogeno
Per ognuna delle tipologie elencate è possibile sfruttare il collegamento wireless, che evitano quindi di dover installare cavi per il collegamento, rendendo l’operazione veloce ed efficace.