Noleggiare un’automobile o acquistarla? Fino a qualche anno fa il dilemma non si poneva, del noleggio ne parlavano solo le aziende perché c’era un vantaggio fiscale ad avere la flotta aziendale a noleggio. I privati avevano solo una possibilità: l’acquisto.
Ma di fronte al mercato che muta e alle esigenze di mobilità degli italiani, anche il mito della macchina di proprietà sembra essere tramontato, o perlomeno non è più la sola opzione da considerare quando si ha bisogno di un’automobile.
Su carx si possono sia acquistare automobili sia effettuare noleggi a lungo termine, NLT, e il noleggio è fattibile sia dalle aziende, sia da privati e liberi professionisti.
Inoltre su carx si trovano pneumatici in offerta a prezzi vantaggiosi.
Che cos’è Carx?
Una piattaforma digitale dove poter acquistare o noleggiare a lungo termine autovetture di vari marchi, confrontando in tempo reale prezzi e offerte. Invece di andare da ogni singolo rivenditore e poi fare il punto della situazione, su carx hai tutti i marchi sotto gli occhi.
Nella piattaforma, quando hai individuato il modello di interesse, basta compilare la richiesta di un preventivo e ti verrà inviato un prospetto con i costi sia per l’acquisto sia per il noleggio.
Perché il Noleggio a Lungo Termine?
Innanzitutto chi decide per il noleggio a lungo termine ha il vantaggio di non dover impegnare tutta in una volta il prezzo della vettura, oltre a tutti i costi accessori che ci sono annualmente. Con il noleggio, il canone che si versa priodicamente, comprende oltre all’Rca e ad altre coperture anche il bollo, la manutenzione ordinaria e la manutenzione straordinaria. Oltre al cambio gomme.
Nel noleggio auto a lungo termine, l’automobilista versa dunque periodicamente un canone, che comprende il costo del noleggio e diverse altre spese accessorie. Non ne diventa proprietario, ma questo non cambia l’uso che ne fa per tutto il periodo in cui ha la vettura in uso.