Popcafe.it

informazione dal mondo

Menu
  • casa
  • food
  • tecnologia
  • marketing
  • shopping
  • servizi
  • travel
  • formazione
  • economia
  • aziende
  • automotive
Menu

Acquistare un’auto o noleggiarla?

Posted on Febbraio 15, 2021 by admin

Cambiare la propria auto non è una scelta semplice: bisogna decidere non solo il modello, ma anche come pagarlo, tra anticipo, finanziamento, saldo all’acquisto e molto altro. Come se non bastasse, gli ultimi anni hanno visto l’arrivo di nuove formule, come il leasing e il noleggio a lungo termine privati. Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di tutte queste formule? Vediamole nel dettaglio.

 

Acquistare un’auto 

Si tratta del modo più classico per ottenere una nuova auto. Che sia nuova o usata, che sia saldata alla consegna o rateizzata tramite finanziamento, l’auto che stiamo ritirando è in tutto e per tutto nostra.

Si tratta di un atto indipendente, che viene spesso affrontato con una prospettiva sul lungo termine: un acquisto che ci accompagnerà per gli anni a venire. Per questo motivo va ponderato, sia in relazione alle necessità attuali, sia per quelle che potrebbero sopraggiungere.

Un esempio è quello di una coppia con l’intenzione di allargare la famiglia nei prossimi anni: potrebbero preferire in questo momento un modello di auto più compatto, ma l’arrivo di nuovi “componenti” del nucleo familiare, la coppia potrebbe avere bisogno di più spazio.

Per cui, se da un lato non abbiamo ulteriori obblighi, se non nel caso della rateizzazione, dall’altro abbiamo una situazione dove le necessità presenti potrebbero non sposarsi con la nostra prospettiva di lungo termine.

 

Noleggio a lungo termine: la novità per i privati

Il noleggio, per molto tempo, è stato considerato una risorsa per le aziende, nel caso fosse a lungo termine, o limitato al breve periodo, come nel caso dei numerosi noleggi presenti nelle nostre città.

La presenza del noleggio a lungo termine per privati è infatti una vera e propria novità.

Quali sono i suoi vantaggi?

In primis, possiamo ottenere un’auto a un costo iniziale davvero basso: dobbiamo in genere versare un anticipo iniziale, che può variare da auto a auto, e dipendere anche dalle condizioni contrattuali. Dopo l’iniziale anticipo si avrà diritto al veicolo dietro un pagamento mensile, un canone, nel quale sono compresi molti servizi. Solitamente questo tipo di noleggio prevede che siano compresi il bollo auto, la manutenzione e molto altro (cercare le condizioni più vantaggiose è d’obbligo nella fase iniziale, in cui stiamo decidendo a quale impresa rivolgerci).

Al termine del noleggio si potrà proseguire con una nuova auto, ma questa versatilità può essere anche richiesta prima della scadenza del noleggio stesso. Ciò significa che, al variare delle necessità, potremo cambiare auto con relativa semplicità.

Molti scelgono il noleggio per il grande uso che possono fare del proprio veicolo, per evitare così di impattare, con l’alto chilometraggio, su un’auto di proprietà.

 

Leasing: tra acquisto e noleggio

A metà strada tra questi due mondi si pone il leasing auto: vale lo stesso principio del noleggio, con anticipo e canone mensile, ma è molto più simile a un finanziamento. Infatti l’auto viene ceduta da un operatore finanziario, e al termine del contratto può essere riportata all’operatore oppure può essere riscattata, ovviamente al suo nuovo valore, in base a chilometraggio e stato dell’auto. Si tratta di un’ipotesi interessante, con cui avere i vantaggi del noleggio, per poi poter acquisire la proprietà a fine contratto.

Articoli recenti

  • Il servizio di noleggio per auto e furgoni
  • Centro benessere a L’Aquila: dove andare per una giornata di relax
  • Noleggia la stampante perfetta per la tua azienda
  • Non rinunciare al verde in casa con le piante da interni con poca luce
  • Come rafforzare il sistema immunitario

Note legali

Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, in totale rispetto della normativa europea. Maggiori dettagli alla pagina: PRIVACY

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Giugno 2018

    Categorie

    • arredamento
    • auto
    • automotive
    • aziende
    • beauty
    • casa
    • comunicati stampa
    • design
    • economia
    • events
    • fashion
    • food
    • formazione
    • istruzione
    • lavoro
    • lifestyle
    • magia
    • marketing
    • medicina
    • nautica
    • salute
    • salute e benessere
    • servizi
    • servizi per la casa
    • servizi per le aziende
    • shopping
    • sport
    • tecnologia
    • travel
    • Uncategorized
    • web
    • wedding

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    ©2021 Popcafe.it | WordPress Theme by Superbthemes