Popcafe.it

informazione dal mondo

Menu
  • casa
  • food
  • tecnologia
  • marketing
  • shopping
  • servizi
  • travel
  • formazione
  • economia
  • aziende
  • automotive
Menu

Uno sguardo al futuro: come cambierà la mobilità nei prossimi anni?

Posted on Febbraio 15, 2021 by admin

Si fa un gran parlare di new mobility, di nuova mobilità, di come il mondo delle automobili e quindi anche degli spostamenti cambierà nei prossimi anni. Per certi versi siamo in un momento cruciale, dove la tecnologia si sta impegnando per cambiare ogni dettaglio della nostra esperienza di guida, non solo quello dedicato ai consumi e ai carburanti.

Se infatti le auto ibride e elettriche rappresentano il prossimo passo verso una mobilità sostenibile, non sono il solo ambito verso cui si sta evolvendo la ricerca in campo automobilistico. Andiamo con ordine.

 

Può esistere una mobilità sostenibile?

 

L’idea che la mobilità passi attraverso la green economy e un modello più sostenibile è molto più di una semplice idea, bensì un progetto in piena realizzazione. Lo sviluppo delle auto elettriche negli ultimi anni ha fatto passi da gigante, garantendo un’autonomia davvero incredibile: alcuni modelli superano infatti i 500 km di autonomia dichiarata, arrivando anche a 600 km. Una differenza abissale rispetto ai primi modelli dell’epoca contemporanea.

Auto ibride e elettriche sono ogni giorno più vicine a diventare la norma, e proprio dalla loro presenza su strada nasce il progetto di una vera e propria new mobility, attenta non solo ai consumi, ma anche e soprattutto alle emissioni.

Nelle grandi città lo smog è infatti un problema non da poco, e un traffico costituito da veicoli elettrici potrà cambiare le cose in meglio in maniera davvero netta.

A sostegno di tale diffusione arrivano nelle nostre città, anche nei comuni più piccoli, le colonnine di ricarica, così da consentire di ricaricare la batteria della propria auto elettrica anche al di fuori del proprio box. Si tratta in alcuni casi di piccoli segnali, soprattutto lontano dalle metropoli, ma che si rivelano vere e proprie pietre miliari verso lo sviluppo futuro: sapere di contare su una rete di colonnine sul territorio nazionale può davvero darci la spinta finale per abbracciare una nuova idea di mobilità.

 

Ancora più in là del futuro: la guida automatica

 

Mentre la mobilità elettrica segna la new mobility per quanto riguarda il motore stesso della nostra automobile, più in là del futuro troviamo l’idea di una guida autonoma. Molte imprese si stanno muovendo, con i loro reparti di Ricerca & Sviluppo, in tale direzione, con risultati davvero ottimi.

Si tratta di una ricerca arrivata a un punto tale da aver permesso già l’installazione di sistemi di assistenza alla guida a dir poco incredibili (attenzione, non si tratta di “pilota automatico”, ma di assistenza, almeno per ora). Grazie infatti all’utilizzo dell’intelligenza artificiale queste auto sono in grado di prevedere eventuali pericoli sulla strada, agendo di conseguenza, aiutando quindi il pilota in situazioni di emergenza.

Dove arriverà questa tecnologia? Per ora gli interrogativi sono davvero molti, e se la guida totalmente autonoma può lasciare qualche legittimo dubbio, avere invece una intelligenza artificiale pronta ad aiutarci e a garantire la sicurezza nostra e degli altri è una novità più che gradita sulle nostre strade.

La new mobility passa quindi anche dalla sicurezza, valore a cui non possiamo rinunciare e per il quale, negli ultimi 30 anni (lo dimostrano anche i test) si sono fatti davvero dei passi da gigante.

Articoli recenti

  • Promuovere la tua attività online: come sfruttare la pubblicità web a Bergamo
  • Immersi nelle Emozioni: Rafting sul Velino
  • L’Innovazione del Cancello Automatico a Roma: Un Nuovo Mondo di Comodità e Sicurezza
  • Crescere in Armonia: L’Influenza dei Corsi di Musica per Bambini a Pregnana Milanese
  • Bungalows a Nuoro: un paradiso affacciato sul mare

Note legali

Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, in totale rispetto della normativa europea. Maggiori dettagli alla pagina: PRIVACY

Commenti recenti

    Archivi

    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Giugno 2018

    Categorie

    • arredamento
    • auto
    • automotive
    • aziende
    • beauty
    • benessere
    • casa
    • comunicati stampa
    • curiosità
    • design
    • economia
    • events
    • fashion
    • finanza
    • food
    • formazione
    • istruzione
    • lavoro
    • lifestyle
    • magia
    • marketing
    • medicina
    • motori
    • nautica
    • professioni
    • salute
    • salute e benessere
    • servizi
    • servizi per la casa
    • servizi per le aziende
    • shopping
    • sport
    • tecnologia
    • travel
    • Uncategorized
    • viaggi
    • web
    • web marketing
    • wedding

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    ©2023 Popcafe.it | WordPress Theme by Superbthemes