La visura camerale è un documento contenente tutti i dati e le informazioni relative ad un’impresa o a una società. Questo materiale può avere varie finalità e può, ad esempio, essere richiesto da un potenziale investitore interessato a sapere se l’azienda è sana o meno. Non solo, la visura camerale potrebbe essere utile anche ai creditori che, in questo modo, hanno la possibilità di verificare chi è il soggetto contro cui agire per recuperare il loro diritto e se ci sono beni pignorabili. La visura può essere richiesta alla Camera di Commercio presso cui è iscritta l’impresa. Tuttavia, al momento, sono disponibili anche soluzioni molto più veloci ed economiche. A questo proposito, infatti, è possibile rivolgersi a servizi come quello di EasyVisure.
Visura camerale online: come funziona
Il portale consente in particolare di richiedere la visura camerale online ricevendola in pochi minuti. Non solo, EasyVisure permette anche di ricevere la visura catastale ordinaria, quella storica e quella sintetica. Quest’ultima è disponibile addirittura nell’arco di pochi secondi o un minuto. Si tratta di un servizio unico nel settore e molto utile laddove si avesse necessità di ricevere i dati nel più breve tempo possibile. A differenza degli altri servizi, rappresenta perciò l’opzione più veloce e adatta in particolar modo a chi ha bisogno dei dati estratti dal Catasto in forma sintetica. Al contrario le visure ordinarie e storiche sono documenti rilasciati dall’Agenzia delle Entrate. La visura catastale, in particolare, raccoglie tutti i dati e le informazioni principali relative ad un immobile. Le visure camerali, invece, possono essere richieste per imprese individuali, società di persone e società di capitali. In tutti i casi il servizio è disponibile con un 30% di sconto e può essere comodamente pagato tramite carta di credito o Paypal. Per maggiori informazioni sui servizi offerti dal portale o per ordinare una visura camerale online, visita il sito.