Esiste il lavoro perfetto? La risposta è Sì, puoi farlo anche da casa e si chiama social marketing.
Il social marketing è ormai una attività molto diffusa. È infatti una attività redditizia e che permette allo stesso tempo di gestire autonomamente i propri spazi e tempi di vita. È una garanzia di inserimento in una realtà che in Italia e in Europa sta crescendo in modo esponenziale e che sta dando enormi soddisfazioni a chi si è lanciato in questo settore, in piena espansione.
Ecco perché prepararsi al meglio, ma anche avere una buona struttura alle spalle può voler dire dare uno slancio ai propri affari.
Con Modere Italia Social Retail il business online diventa una opportunità di sviluppo costante e fortemente motivante. Si tratta infatti di una attività che fattura 500 milioni di euro ogni anno e che in Italia ha iniziato a prendere piede da giugno 2020. il modello di business è quello del social retail, che si basa del tutto sull’attenzione alle esigenze del cliente e i cui introiti si basano al 90 per cento sulle vendite al cliente finale. Il cliente stesso contribuisce ad incrementare le vendite finali, perché questo modello si basa molto anche sul passaparola fra gli utenti / clienti. È una grossa opportunità di crescita economica e personale perché si tratta di una esperienza molto stimolante.
La figura del social marketer
Il social marketer è chi fa questo lavoro. L’attività si svolge in smart working: cioè ovunque tu vorrai; al are, in montagna, da casa: il necessario sono una buona connessione ad internet e il proprio dispositivo portatile.
Parla molto nel dettaglio di questa attività il blogger Cristian Mammini, che la conosce da vicino perché la pratica da circa 15 anni. Lui è un social marketer Modere ed ha iniziato la sua attività di social retail insieme a due colleghi.