Che cos’è il Thin Prep e perché è tanto importante? Possiamo definirlo come l’evoluzione del pap test, e in effetti è molto semplice, veloce e non causa alcun dolore. Il thin prep si effettua per la prevenzione del tumore della cervicale, che di solito si presenta in una forma avanzata, quando ormai la situazione è già abbastanza delicata. Ecco il motivo per il quale effettuare una corretta prevenzione è tanto importante.
Thin Prep, cos’è
Il pap test è sempre stato un esame importantissimo per le donne, che in questo modo hanno potuto prevenire il tumore alla cervice. Da quando è stato inventato tale esame, i casi totali si sono ridotti del 70%. Un numero sempre crescente, cui alla base c’è una corretta prevenzione.
Generalmente, il pap test viene effettuato con una spatolina: le cellule cervicali vengono dunque strisciate sul vetrino, che poi è inviato in laboratorio per ulteriori test ed esami. Tuttavia, negli ultimi anni si è molto diffuso il thin prep pap test, una vera e propria innovazione. Come si effettua?
Thin Prep, perché farlo: l’importanza della prevenzione
Nel momento in cui il ginecologo preleva le cellule della cervice, le inserisce in un barattolino con un liquido: la cosa più importante è che le cellule vengono conservate nel modo migliore, e non hanno nemmeno il trauma delle classiche strisciate. Grazie all’innovazione, c’è da dire anche che il vetrino raccolto con il thinprep pap-test viene letto dal citopatologo in modo migliore, poiché tutte le cellule sono state opportunamente conservate nel vetrino.
Rispetto al metodo tradizionale, il thin prep consente sempre di effettuare una sanissima prevenzione, ma permette anche di effettuare un esame migliore e preciso, soprattutto indolore, facilitando in seguito anche il lavoro del citopatologo. Una vera e propria innovazione, un passo per il futuro, ma soprattutto verso diagnosi sempre più preventive e specifiche.