Milano è una città famosa per i suoi grattacieli, per la vita notturna, per lo shopping di lusso e per il buon cibo. Anche la vendita di prodotti pasticceria e gelateria a Milano è molto diffusa. In questo articolo parleremo del dessert milanese più famoso in assoluto: il panettone.
Il panettone milanese: caratteristiche
Cerchi un vero dolce originale milanese? Il panettone, un pane ricco e zuccherino farcito con una combinazione di uvetta, limone e arance aromatizzate (a volte lo chef si intrufola in un po’ di cioccolato) ha avuto origine proprio qui oltre 500 anni fa. Esistono numerose leggende che ne descrivono le origini esatte, tutte che coinvolgono nobili e personaggi famosi della storia della città. In questi giorni, è principalmente noto per essere uno dei preferiti delle feste tradizionali, da gustare con un bicchiere di vino da dessert, prosecco o un amaretto morbido (tra le altre opzioni).
Preparazione
Il processo di preparazione del panettone è abbastanza laborioso, ma la presentazione è straordinariamente coerente; è praticamente sempre fatto in una forma cilindrica, solitamente avvolta in carta (in parte per evitare che l’impasto si disinnesca dal torsolo). Detto questo, ci sono un certo numero di negozi in città che basano la loro intera reputazione su questo dolce, affettato o intero. Alcuni dei migliori negozi di panettoni si trovano nel quartiere appena ad est di Piazza del Duomo, nel quartiere Monforte.
Vendita di prodotti pasticceria e gelateria a Milano
La tua passione è preparare dolci e vorresti aprire un’attività? Se vuoi compiere questo grande passo, ti consigliamo di affidarti a Francesco Patella. Specializzato nella vendita di prodotti per pasticceria e gelateria a Milano, l’agente di commercio Patella ti fornirà tutto l’occorrente per dare sfogo alla tua creatività e dare vita a dolci deliziosi e belli da vedere. Per maggiori informazioni, richiede un contatto telefonico!